Tempo di lettura 5 minuti
Ciao! Sono Lorenzo dell’agenzia Trentin Immobiliare. Oggi vediamo insieme come progettare al meglio la tua casa attraverso soluzioni salvaspazio intelligenti per l’arredamento e l’ottimizzazione degli spazi.
Spesso basta davvero poco per trasformare una casa “stretta” in un ambiente comodo, funzionale e visivamente più ampio.
Vediamo come fare e perché conviene pensarci sin da subito!
Perché pensare agli spazi durante la progettazione?
Il momento migliore per ottimizzare ogni metro quadro della tua abitazione è proprio la fase di progettazione.
Questo perché si ha maggiore libertà nella scelta dell’arredamento e nella distribuzione interna degli spazi, potendo adottare soluzioni smart e su misura.
Affidarsi a un arredatore in questa fase può fare la differenza tra una casa che respira e una che appare sempre piena, anche quando non lo è.
Alcune soluzioni da tenere a mente
Armadi divisori
Un armadio usato come parete divisoria è ideale per separare gli ambienti in modo funzionale.
Rispetto a un muro fisso, offre spazio contenitivo aggiuntivo e rende la casa più dinamica.
Porte scorrevoli
Le porte tradizionali richiedono spazio per l’apertura.
Quelle scorrevoli scorrono su binari, eliminano ingombri e sono perfette per ambienti piccoli o per dividere le stanze in modo elegante.
E se i muri sono già stati realizzati?
Anche in una casa già definita, esistono soluzioni intelligenti per guadagnare spazio e migliorare l’abitabilità.
Mobili multifunzionali
Letti a scomparsa, divani letto, cassetti sotto a letti e divani, cassapanche e cucine con piani estraibili.
Questi elementi combinano estetica e praticità, rendendo ogni ambiente più versatile e organizzato.
Sfruttare l’altezza
Quando la metratura è ridotta, la verticalità diventa un alleato prezioso.
Mensole, pensili, librerie alte e soppalchi permettono di guadagnare spazio utile senza appesantire l’ambiente.
Hai ancora dubbi? Contattaci, saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande.
Oppure seguici sul nostro profilo instagram