Tempo di lettura 5 minuti
Ciao! Sono Lorenzo dell’agenzia Trentin Immobiliare.
Oggi ti parlo di una soluzione semplice ma geniale: trasformare l’antibagno in una lavanderia funzionale. Spesso non ci rendiamo conto di quanto spazio utile abbiamo in casa… fino a quando non iniziamo a ottimizzarlo.
Vediamo insieme come fare e perché potrebbe essere la scelta giusta per te!
Perché creare una lavanderia nell’antibagno?
Sfruttare l’antibagno come lavanderia è un’ottima idea per chi cerca funzionalità senza rinunciare allo stile. Questo spazio, spesso sottovalutato, può diventare un vero alleato nella gestione quotidiana della casa.
Pro
-
Praticità: Tutto a portata di mano, proprio accanto al bagno.
-
Risparmio di spazio: Perfetta per appartamenti piccoli o case senza locale lavanderia.
-
Più ordine in casa: Avere un’area dedicata al bucato aiuta a evitare il disordine in altri ambienti.
-
Realizzazione semplice: Di solito si possono riutilizzare gli impianti idraulici esistenti o vicini, risparmiando tempo e denaro.
Contro (da tenere a mente)
Come ogni soluzione, ci sono anche alcuni aspetti a cui fare attenzione:
-
Spazio ridotto: Serve un progetto ben pensato, per evitare ingombri o caos visivo.
-
Problemi di umidità: È essenziale garantire una buona aerazione, magari con una ventola o una finestra.
-
Rumore: Se la lavanderia è vicina alla zona notte, valuta modelli silenziosi di lavatrici e asciugatrici.
Cosa serve per allestire una lavanderia compatta?
Elettrodomestici consigliati
-
Lavatrice slim o a carica dall’alto: perfette per spazi stretti.
-
Asciugatrice a condensazione o lavasciuga: ideali se non hai spazio per stendere.
Arredi intelligenti
-
Mobili su misura: per incassare gli elettrodomestici e mantenere l’ambiente ordinato.
-
Mensole e pensili: ottimi per organizzare detersivi, ammorbidenti e accessori vari.
-
Cesti per il bucato: indispensabili per separare i panni sporchi da quelli puliti.
Inoltre potresti pensare di aggiungere un piano d’appoggio richiudibile per piegare i vestiti: pratico, funzionale e salvaspazio!
Un consiglio in più
Prima di iniziare, valuta anche eventuali permessi o normative locali, soprattutto se vivi in un condominio.
Hai ancora dubbi? Contattaci, saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande.
Oppure seguici sul nostro profilo instagram